339.4622967 
 
 
ilgestointeriore@gmail.com
Il Gesto InterioreIl Gesto Interiore
Login
Lost your password?
Forgotten Password
Cancel
Register For This Site

A password will be e-mailed to you. Cancel

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • I soci
      • Soci fondatori
      • Soci sostenitori
      • Soci onorari
      • Soci ordinari
    • I collaboratori
  • Attività
    • Clinica
    • Formazione
    • Prevenzione
    • Lavoro di rete
  • Centro per i Disturbi Alimentari
    • Cosa sono i disturbi alimentari
    • Il Centro
    • L’intervento multidisciplinare integrato
    • L’équipe multiprofessionale
  • Progetti
    • Progetti realizzati
    • Corsi di formazione
    • Convegni e seminari
    • Articoli e documenti
    • Progetti in corso
    • Fotogallery e multimedia
  • News
  • Contatti
Il-Gesto-Interiore-Logo

Clinica

Una delle principali aree di attività dell’Associazione è dedicata alla psicologia clinica, gestita da un team multidisciplinare di professionisti i quali, integrando le proprie specifiche competenze richieste dal caso, costituiscono di volta in volta équipe di lavoro, funzionali alla realizzazione degli obiettivi clinici. Nell’ambito di questa area vengono erogate le seguenti prestazioni specialistiche:

  • Consulenza psicologica
  • Valutazione neuropsichiatrica infantile
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Psicoterapia su bambini, adolescenti, adulti e coppie
  • CTU, perizie in ambito giudiziale (minori, genitori)
  • Sostegno psico-educativo per bambini, adolescenti, coppie e nuclei familiari
  • Gruppi di condivisione e sostegno
  • Laboratori espressivi

Gli interventi sono rivolti a tutte le tipologie di utenza. La specifica formazione e preparazione dei professionisti nell’ambito del trattamento psicoterapico dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, consente la realizzazione di percorsi di psicodiagnosi e psicoterapia con bambini, adolescenti e genitori attraverso setting strutturati.

Perno dell’attività clinica dell’Associazione è “Il Centro per i disturbi alimentari”,  struttura dedicata appositamente al trattamento delle patologie alimentari. Il Centro ha come sua caratteristica innovativa e peculiare quella di offrire un modello di intervento psicoterapeutico multidisciplinare integrato, ad orientamento psicodinamico, sui disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, etc.), realizzato da un’équipe multiprofessionale con esperienza nel campo dei DA.

Formazione

Tra gli obiettivi dell’Associazione c’è la formazione delle competenze trasversali degli operatori che si occupano di relazione d’aiuto in diversi settori, dalle cooperative sociali alle scuole, dagli ospedali alle aziende, dal volontariato ai gruppi di auto-aiuto.

L’Associazione elabora e realizza progetti di formazione e aggiornamento, attività di supervisione individuale e di gruppo per tutti gli operatori del settore socio-sanitario, pubblico e privato.

Crea eventi di incontro e confronto, convegni su tematiche psicologiche rilevanti, con la partecipazione di esperti a livello nazionale, rivolti alla popolazione.

L’Associazione realizza specifici percorsi di formazione elaborati sulla base delle esigenze dell’ente e dei professionisti richiedenti. I corsi hanno carattere prevalentemente esperienziale, per cui, alle necessarie premesse teoriche, si affiancano momenti di esercitazione, attraverso lezioni interattive, il role playing, l’analisi dei casi, prove pratiche di costruzione degli strumenti operativi.

I docenti dei corsi sono collaboratori che vantano una pluriennale esperienza nel campo della formazione e dell’insegnamento, lavorano costantemente nell’ambito della clinica, portando la propria esperienza pratica all’interno dell’attività di insegnamento. L’aggiornamento continuo consente loro di apportare alla formazione le più recenti e importanti conoscenze nelle materie insegnate.

Vengono realizzate attività di supervisione individuali e di gruppo rivolte a professionisti ed équipe che lavorano nella rete dei servizi sociali e sanitari relativamente alla gestione dei casi e all’integrazione delle competenze nel gruppo di lavoro.

L’Associazione, in collaborazione con l’Università e le Scuole di Specializzazione in psicoterapia del territorio, è disponibile per lo svolgimento dei tirocini formativi degli psicologi.

Recenti attività di formazione:

  • Corso di formazione “Il Counseling sanitario”
  • Corso di formazione “La valutazione diagnostica e l’intervento multidisciplinare integrato dei disturbi alimentari”
  • Convegno nazionale sui DA “Il corpo che esprime il dolore dell’anima. Quale intervento per i disturbi del comportamento alimentare oggi”
  • Corso di formazione “La presa in carico e l’intervento nei centri antiviolenza”
  • Seminario “Ansia e panico: verso la comprensione dell’esperienza” 

Per il 2017 il Centro per i Disturbi Alimentari dell’Associazione ha in programma la realizzazione del corso di formazione rivolto ai professionisti dal titolo:

“L’intervento multidisciplinare integrato sui Disturbi Alimentari ad orientamento psicodinamico”

Per il programma completo clicca qui.

Prevenzione

L’Associazione è impegnata in progetti di prevenzione e sensibilizzazione delle problematiche psicologiche, in collaborazione con le scuole, le associazioni e i servizi del territorio rivolti a minori, famiglie e alla popolazione in generale. I progetti di prevenzione riguardano le forme di disagio psichico e sono destinati a gruppi di minori, genitori, educatori, insegnanti. La metodologia utilizzata per i percorsi di prevenzione con destinatari minori prevede attività pratiche, espressive, educazione socio-affettiva, avente come focus di intervento i fattori di rischio della problematica affrontata. Mentre col lavoro degli adulti viene utilizzata una metodologia che, partendo dalle conoscenze possedute dai destinatari, attraverso un lavoro interattivo di confronto e scambio costruttivo del gruppo di partecipanti, consente la co-costruzione e acquisizione di nuove e più approfondite conoscenze sulle tematiche affrontate. 

Gli incontri di sensibilizzazione prevedono la realizzazione di eventi a scopo divulgativo e informativo su tematiche di interesse pubblico nell’ambito del disagio psicologico, con piccoli o grandi gruppi.

Recenti attività di sensibilizzazione e prevenzione:

  • “Progetto di prevenzione dei disturbi alimentari” progetto realizzato nelle scuole di Cagliari
  • “Prevenzione, diagnosi e intervento dei disturbi del comportamento alimentare” – Incontro a tema realizzato presso Lions Club di Iglesias
  • “Giornata del Fiocchetto Lilla”- Incontro di sensibilizzazione realizzato a Sassari
  • “Le conseguenze della violenza assistita sullo sviluppo nei minori” – Intervento nell’ambito della manifestazione “Settimana dello Sport contro la violenza sulle donne” 

Lavoro di rete

L’Associazione promuove la creazione di una rete con le strutture pubbliche e private del territorio (Servizi socio-sanitari, Amministrazioni Giudiziarie Minorili, Cooperative sociali, Associazioni etc.) per l’erogazione e l’integrazione degli interventi specialistici, attraverso l’elaborazione di protocolli d’intesa e convenzioni.

Recenti collaborazioni: Associazione Nazionale Disturbi del Comportamento Alimentare Consult@noi, SIRIDAP – Società Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi Alimentari e del Peso, Associazione di Volontariato Voci dell’Anima – Cagliari, Comune di Cagliari, Ordine degli Psicologi della Sardegna, Lions Club di Iglesias, Associazione “Io non ho Paura”, Fondazione Banco di Sardegna, Associazione “Happy Coaching e Counseling”.

IL GESTO INTERIORE

«Trenta raggi convergono sul mozzo, ma è il foro centrale che rende utile la ruota… plasmiamo la creta per formare un recipiente, ma è il vuoto centrale che rende utile il recipiente… il pieno ha una sua funzione, ma l’utilità essenziale appartiene al vuoto». Lao Tsu

Company Logo

  • Via G. Rossini n. 13 - Cagliari
  • 339.4622967
  • ilgestointeriore@gmail.com

Associazione Il Gesto Interiore

L’Associazione Il Gesto Interiore
è regolarmente iscritta
al Registro dell’Agenzia
delle Entrate e all’Albo
delle Associazioni
del Comune di Cagliari

All rights reserved © Associazione Il Gesto Interiore Privacy Policy

  • Chi siamo
  • Attività
  • Centro per i Disturbi Alimentari
  • Progetti
  • News
  • Contatti
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Più infoACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.